Hobby 2

Buongiorno, ultimamente ho trascurato un po’ il blog per vari motivi, anche se cerco sempre di leggere tutti gli amici che seguo.  Nel frattempo mi sono dedicata ai lavoretti manuali, che devo confessare, mi appassionano molto. Ho appena finito di sferruzzare una copertina per una mia amica che, alle prese con la sua prima gravidanza, è molto indaffarata nei preparativi per la nascita della sua piccolina. Poi ho fatto due collane di bigiotteria, su richiesta delle mie figliole, e alcuni orecchini in chiacchierino, che ho in mente di regalare a due mie amiche. Devo dire che oggi con l’aiuto di internet, da cui prendo spunto, è tutto molto facile, basta un po’ di tempo e tanta passione.  Vi lascio le foto dei miei lavoretti e mi piacerebbe sapere le  vostre opinioni o consigli. Grazie 😊          A presto                                                                                                                                                    -A.

Pubblicità

16 commenti Aggiungi il tuo

  1. Giulia ha detto:

    Davvero carini gli orecchini!!! Da chiacchierina a chiacchierina: usi gli aghi o le navette???

    Piace a 1 persona

    1. angelaaloe ha detto:

      Grazie, tutte cose che ho visto su Internet , alcune le ho modificate. Ho ancora difficoltà con l’uso delle perline e a leggere gli schemi. Sto usando l’ago, la navetta mi sembra più difficile 😃

      Piace a 1 persona

      1. Giulia ha detto:

        Guarda la navetta è solo il apparenza più difficile 🙂 Però una volta capito l’inghippo puoi fare cose che con l’ago verrebbero più pasticciate (dato che si fanno nodi ovunque). E sopratutto ringrazieranno le tue tasche, perché non so tu ma io gli aghi li riducevo abbastanza maluccio 🙂
        Ora con la navetta sto imparando a mettere per bene le perline 🙂

        "Mi piace"

      2. angelaaloe ha detto:

        Io ho iniziato da poco, perciò sto usando filati più grandi quindi anche aghi più resistenti. Ti volevo consigliare di iscriverti a Pinterest, se non lo sei già,che per queste cose è meraviglioso

        "Mi piace"

      3. Giulia ha detto:

        Su pinterest praticamente ci vivo 🙂 da li ho preso molti schemi e idee che prima o poi (studio permettendo) metterò in atto 🙂

        "Mi piace"

      4. angelaaloe ha detto:

        Ti ho aggiunto su Pinterest, se vuoi aggiungermi Angy T ( c è la foto del mio gattino)

        "Mi piace"

      5. Giulia ha detto:

        Che filati usi per il chiacchierino? Sia la marca sia la grandezza.

        "Mi piace"

      6. angelaaloe ha detto:

        Per adesso ho degli avanzi di filato, alcuni sono n16 altri un po’ più spessi ( marca Freccia)

        "Mi piace"

      7. Giulia ha detto:

        Quando passerai a quelli più sottili, usa i Lizbeth. Si trovano solo online, ma sono meravigliosi da lavorare a chiacchierino.

        "Mi piace"

      8. angelaaloe ha detto:

        Grazie😊

        "Mi piace"

  2. Che bravaaaaaaaa…. la copertina è super deliziosa. Complimenti davvero… ma la tua amica non poteva farsela da sola? Io per il mio primo genito preparai una copertina a punto croce… era quello che sapevo fare meglio… e mentre la facevo ho imparato a fare meglio… xche sapevo fare ma non bene eh eh eh…. ci si migliora col tempo…. cmq il chiaccherino è un qualcosa che mi strapiace e credo che presto cercherò di imparare anche io. Tu sei stata super super brava in ogni caso. Buona giornata

    Piace a 1 persona

    1. angelaaloe ha detto:

      Grazie dei complimenti, sei stata troppo buona! 😊Devo dire che i lavori all’uncinetto, ferri e chiacchierino mi rilassano, mentre il ricamo mi spazientisce di più, anche perché impegna molto la vista. Il chiacchierino, che su Internet è spiegato benissimo, da molta soddisfazione…te lo consiglio. Poi è sempre bello indossare le cose fatte da se. 😃

      Piace a 1 persona

      1. Oh si è vero.. ma anche quelle fatte dagli altri… importante è che siano fatte a mano e non in maniera industriale in cina. Allora ci vado a curiosare sul chiaccherino on line… anche perché trovai il cuscino in giro.. in un mercatino dell’usato ma non la presi perché non lo sapevo fare ^.^

        "Mi piace"

      2. angelaaloe ha detto:

        Scusami ma se non sbaglio il cuscino serve per il pizzo cantù, il chiacchierino io lo faccio con l’ago (apposita) o si può fare con la navetta

        Piace a 1 persona

      3. Ah beh io avevo capito così. . Ma parlo da ignorante in campo… quindi tutto quel che mi dici va bene…. ho avuto nozioni sbagliate allora. Grazie x la delucidazione. Gentilissima

        Piace a 1 persona

  3. angelaaloe ha detto:

    Grazie a te per essere passata dal mio blog 😊

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...